Bonifica, smaltimento amianto, nuove coperture, noleggio autogru.

L’applicazione di nuove tecnologie per il trattamento dei manufatti in amianto, con particolare attenzione alle problematiche operative a protezione dell’ambiente, è motivo di totale garanzia qualitativa.

 

Bando ISI 2016-2017

bando_isi_2016-2017home

 

Domande a partire dal 19 aprile 2017, ci occupiamo noi di tutte le pratiche.
Per informazioni: info@brafon.com

 

I nostri servizi

Cos'è l'amianto

Amianto: se lo conosci lo eviti

L’amianto o asbesto è un minerale (un silicato) con struttura fibrosa utilizzato fin da tempiremoti per le sue particolari caratteristiche di resistenza al fuoco e al calore. È presente naturalmente in molte parti del globo terrestre e si ottiene facilmente dalla roccia madre dopo macinazione e arricchimento, in genere in miniere a cielo aperto. Il cemento-amianto detto anche fibrocemento o, dal nome del più diffuso prodotto commerciale “Eternit ®” è un materiale compatto realizzato con una miscela di cemento e fibre di amianto, costituito prevalentemente da crisotilo, ma anche da crocidolite ed amosite complessivamente in quantità pari a circa il 15% in peso. La normativa in vigore dal 1992 (Legge 27 marzo 1992, n. 257 “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto”), vieta la vendita di materiali in cemento amianto per cui dal medesimo periodo si assume che questo non sia più stato impiegato nelle costruzioni.

 
  • Fotovoltaico

  • Coperture tradizionali

  • Fotovoltaico

  • Coperture

  • Coperture

  • Coperture tradizionali

Load more
 

Seguici su Facebook