TIPOLOGIE DI INTERVENTO
BONIFICA E SMALTIMENTO: l’eliminazione della vecchia copertura in cemento amianto alleggerisce la struttura portante ed elimina definitivamente il problema amianto. Lo smaltimento delle macerie avverrà attraverso due fasi:
- lavorazione specifica prevista da norme A.S.L.
- smaltimento macerie in discariche autorizzate provvedendo a fornire il certificato di avvenuto smaltimento
INCAPSULAMENTO: trattamento dell’amianto con prodotti penetranti o ricoprenti che (a seconda del tipo di prodotto usato) tendono ad inglobare le fibre di amianto, a ripristinare l’aderenza al supporto, a costituire una pellicola di protezione sulla superficie esposta. Costi e tempi dell’intervento risultano più contenuti. Non richiede la successiva applicazione di un prodotto sostitutivo e non produce rifiuti tossici. Il rischio per i lavoratori addetti e per l’inquinamento dell’ambiente è generalmente minore rispetto alla rimozione. Il principale inconveniente è rappresentato dalla permanenza nell’edificio del materiale di amianto e dalla conseguente necessità di mantenere un programma di controllo e manutenzione. SOVRACOPERTURA: fase lavorativa che permette di creare una nuova copertura sopra quella già esistente; nel caso quest’ultima fosse in cemento amianto, si provvederà all’applicazione di materiali inertizzanti, come previsto dalle normative vigenti ASL.
COPERTURE: da più di vent’anni la Brafon Costruzioni Edili progetta e costruisce coperture, civili ed industriali, intervenendo sia su ristrutturazioni e rifacimenti che su progetti ex-novo.
Gli interventi di copertura comprendono anche l’eventuale smaltimento del vecchio tetto in cemento amianto e la possibilità di integrare pannelli fotovoltaici.
Molteplici sono le tipologie di copertura, così come i materiali e le rifiniture, per questo l’azienda svolge un’attenta analisi in modo da realizzare la soluzione migliore per ogni esigenza:
- coperture classiche in cotto (tegole, coppi, ecc.)
- coperture con struttura in legno (lamellare e/o massello)
- coperture ventilate
- coperture in pannelli coibentati accoppiati (diverse finiture, materiali, spessori)
- coperture metalliche ( alluminio, acciaio zincato preverniciato, acciaio trattato aluzin ecc.)
- coperture in rame